Tutte le tappe con le rispettive date, le città e i profili altimetrici delle frazioni più salienti della centocinquesima edizione, che si svolgerà dal 7 al 29 luglio 2018. Dall’isola di Noirmoutier fino agli Champs-Elysées, passando dalla Bretagna, dai pavé di Roubaix e dall’Alpe d’Huez, ecco a voi il percorso completo del Tour de France 2018 con i profili altimetrici delle tappe principali.
Il percorso dell’edizione numero 105 del Tour de France, dal 7 al 29 luglio 2018, è stato presentato il 17 ottobre scorso presso il Palazzo dei Congressi di Parigi. Dopo la Grande Partenza sull’isola di Noirmoutier, durante la prima settimana i 176 corridori trascorreranno diversi giorni nell’ovest della Francia, per poi dirigersi verso il dipartimento del Nord. In seguito attraverseranno le Alpi, con tanto di ritorno all’Alpe d’Huez, e, dopo aver superato la catena montuosa delle Cevenne, affronteranno i Pirenei.
Le tappe del Tour de France 2018
Data | Tappa | Lunghezza |
---|---|---|
7 luglio | 1. Noirmoutier – Fontenay-le-Comte | 189 km |
8 luglio | 2. Mouilleron-Saint-Germain – La-Roche-sur-Yon | 183 km |
9 luglio | 3. Cholet – Cholet (cronometro a squadre) | 35 km |
10 luglio | 4. La Baule – Sarzeau | 192 km |
11 luglio | 5. Lorient – Quimper | 203 km |
12 luglio | 6. Brest – Mûr de Bretagne | 181 km |
13 luglio | 7. Fougères – Chartres | 231 km |
14 luglio | 8. Dreux – Amiens | 181 km |
15 luglio | 9. Arras – Roubaix | 154 km |
16 luglio | Annecy (giorno di riposo) | |
17 luglio | 10. Annecy – Le Grand-Bornand | 159 km |
18 luglio | 11. Albertville – La Rosière | 108 km |
19 luglio | 12. Bourg-Saint-Maurice – L’Alpe-D’Huez | 175 km |
20 luglio | 13. Bourg-D’Oisans – Valence | 169 km |
21 luglio | 14. Saint-Paul-Trois-Châteaux – Mende | 187 km |
22 luglio | 15. Millau – Carcassonne | 181 km |
23 luglio | Carcassonne (giorno di riposo) | |
24 luglio | 16. Carcassonne – Bagnères-de-Luchon | 218 km |
25 luglio | 17. Bagnères-de-Luchon – Saint-Lary-Soulan | 65 km |
26 luglio | 18. Trie-sur-Baïse – Pau | 172 km |
27 luglio | 19. Lourdes – Laruns | 200 km |
28 luglio | 20. Saint-Pée-sur-Nivelle – Espelette (cronometro individuale) | 31 km |
29 luglio | 21. Houilles – Parigi | 115 km |
Sabato 7 luglio (1° tappa): Noirmoutier – Fontenay-le-Comte
Una prima tappa in linea di 195 km adatta ai velocisti, che alla fine non transiterà sul “Passage du Gois” (la strada che collega l’isola di Noirmoutier alla terraferma, periodicamente sommersa dalla marea, N.d.T.).
Domenica 8 luglio (2° tappa): Mouilleron-Saint-Germain – La-Roche-sur-Yon
I corridori affronteranno i modesti rilievi della Vandea, ma potrebbero essere le squadre dei velocisti a contendersi la tappa.
Lunedì 9 luglio (3° tappa): Cholet – Cholet
La prima cronometro del Tour 2018 sarà una prova a squadre che si svolgerà attorno alla città di Cholet, per un totale di 35 km. Questo tipo di prova non era previsto nelle ultime due edizioni. È stato proposto per l’ultima volta al Tour del 2015 in una frazione da Vannes a Plumelec, con la vittoria del team BMC.
Martedì 10 luglio (4° tappa): La Baule – Sarzeau
Una frazione di 192 km che condurrà il Tour per diversi giorni in Bretagna, regione in cui la corsa non era più transitata così a lungo dal 2011 e che non aveva fatto più parte del percorso dal 2015. La tappa, adatta ai velocisti, si concluderà con l’arrivo nel golfo di Morbihan.
Mercoledì 11 luglio (5° tappa): Lorient – Quimper
Una tappa di 203 chilometri favorevole ai corridori più intraprendenti, che percorrerà le strade ondulate del sud del dipartimento di Finistère, per poi concludersi a Quimper.

Giovedì 12 luglio (6° tappa): Brest – Mûr de Bretagne
Tappa di 181 km che si concluderà in cima alla salita di Mûr-de-Bretagne, dopo un’ascesa di 2 chilometri che per metà presenta pendenze intorno al 10%. Quest’ultima è stata già teatro di un arrivo nel 2015, che ha visto la vittoria di Alexis Vuillermoz. La novità di quest’anno è che la salita sarà affrontata per due volte.

Venerdì 13 luglio (7° tappa): Fougères – Chartres
Questa frazione, con i suoi 231 km, sarà più lunga dell’edizione 2018. Da Fougères, che ha già ospitato due partenze nel 1985 e nel 2013, comincerà l’ultima tappa in territorio bretone del Tour 2018. La tappa si concluderà nella città di Chartres, che ospiterà un arrivo per la seconda volta nella sua storia. Durante la tappa in linea del 2004 è stato Stuart O’Grady a vincere. Anche nel 2018 si tratterà di una frazione adatta ai velocisti.
Sabato 14 luglio (8° tappa): Dreux-Amiens
Frazione di 181 chilometri disegnata per gli sprinter.
Domenica 15 luglio (9° tappa): Arras-Roubaix
I corridori del Tour percorreranno 15 settori in pavé dell’Inferno del Nord, la Parigi-Roubaix, il più lungo dei quali misurerà 2700 metri. La tappa si concluderà proprio a Roubaix, nei pressi del celebre velodromo.

Lunedì 16 luglio: primo giorno di riposo ad Annecy